In un recente articolo apparso sul quotidiano Il Sole 24 ore, datato 6 febbraio 2023, si evidenziano i comportamenti da attuare per spendere di meno. E, tra questi, si suggerisce di valutare di acquistare arredi second hand sui marketplace specializzati, come DesignxAll.
Se nella moda le piattaforme di abiti e accessori usati sono da tempo utilizzate, nell’arredo la tendenza si sta ancora consolidando, anche perché è appunto successiva.
L’Osservatorio Second Hand Economy 2021 rileva che nel 2021 il 52% degli italiani ha comprato e/o venduto oggetti usati, e per il 15% di loro, si è trattato della prima volta. Emerge inoltre un dato per noi molto significativo, su cui puntiamo da sempre: l’usato non è una seconda scelta, infatti, il 66% di chi ha acquistato, è partito da questa opzione.
Voi che ci seguite, come noi, conoscete il valore e il piacere di dare nuova vita ad un oggetto di design, sia vendendolo sia acquistandolo! Sapete che questa è la nostra filosofia messa in atto fin dal 2012, quando è nato DesignxAll, ponendosi quindi in ordine di tempo al primo posto tra i marketplace di design a prezzi scontati.
L’articolo de Il Sole 24 Ore spiega che le previsioni per i prossimi anni prevedono un’ulteriore crescita del settore e questo, ovviamente, non può che farci piacere, poiché premia il nostro costante impegno.
Oggi l’usato è quindi un fenomeno globale, trasversale e in crescita, che siamo soddisfatti di aver contribuito a creare e diffondere.
I dati mettono in luce anche un altro fattore positivo, che consiste nell’impatto che tutto questo ha sull’ambiente. Si tratta infatti di un sistema di economia circolare che provoca un risparmio di emissioni di CO2 nell’ambiente ed anche un minor impiego di materie prime, con effetti positivi per il Pianeta.
Ringraziamo Il Sole 24 Ore per aver riconosciuto l’autorevolezza di DesignxAll e ringraziamo tutti voi che ci sostenete ad andare avanti con il nostro lavoro! A questo link trovate l’articolo online.