Vai al contenuto

Nel nostro Shop DxA “Maralunga”, il divano disegnato da Vico Magistretti per Cassina

Vico Magistretti ha progettato Maralunga per Cassina nel 1974, un modello trasformista pensato per unire due funzioni: il divano da conversazione e quello da riposo. Questo avviene grazie alla presenza dello schienale alto e di quello basso. Ed è questo l’elemento che incarna il concetto centrale del progetto: una spalliera che può essere facilmente piegata, modificando, con un semplice gesto, la funzione d’uso.

Esiste un aneddoto su come il designer sia giunto a questa idea. Si racconta di un pugno sferrato da Cesare Cassina a un prototipo di Maralunga, che non rispondeva completamente alla sua idea di comfort e relax. La rottura dello schienale illuminò Magistretti che al gesto disse: «Ecco, benissimo, così mi sembra perfetto».
A questo punto il risultato finale non poteva che garantire comfort, ma anche qualità dei materiali e un’estetica che cambia i canoni fino a quel momento visti.

Il segreto di tanta comodità sta nell’utilizzo di una catena da bicicletta, in grado di dare struttura e, al tempo stesso, flessibilità. Il movimento a frizione della catena diviene così la base per la progettazione di un prodotto che, come nella migliore tradizione del design italiano, nasce dall’incontro tra tradizione artigianale e innovazione tecnologica.

«Con Maralunga», diceva Vico Magistretti, «ho inteso progettare un oggetto rappresentativo di tutta un’architettura d’interni di sapore familiare. Un posto caldo, confortevole, raccolto, dove sentirsi a proprio agio e ritrovare l’atmosfera delle vecchie, comode, protettive poltrone da lettura poste vicino al fuoco di un camino o di una finestra. Due posizioni, due possibilità d’uso, due occasioni per crearsi il proprio spazio all’interno di una stanza».

L’architetto inoltre aveva sempre un’intento: «non penso di progettare mobili o cose che avranno una vita breve, altrimenti rinuncerei in partenza. Non ho mai fatto arredi di cartone o altro materiale destinato a deteriorarsi. Secondo me, un buon disegno non deve avere mai fine, ma tende a ripetersi in un arco di tempo molto lungo e resterà valido anche fra cento anni».
E anche con Maralunga, il designer ha ottenuto il risultato voluto, dando alla luce uno dei divani più iconici della storia del design, ancora oggi in produzione.

Nel nostro Shop DxA trovate un modello a due posti nuovo, proveniente da un privato che non l’ha mai utilizzato. Un’occasione imbattibile!
Contattateci per maggiori informazioni e per l’acquisto!

    Lascia un commento

    ×