Nato a Milano il 26 agosto 1920, figlio del senatore Giovanni Treccani degli Alfieri, fondatore dell’enciclopedia Treccani, iniziò in giovanissima età a far parte dei gruppi di avanguardia artistica e antifascista. Fondatore e direttore a 18 anni della rivista “Corrente”, soppressa nel giugno del 1940 allo scoppio della guerra, ha esposto le sue prime opere alla Bottega di Corrente con gli amici Birolli, Guttuso, Migneco, Sassu e successivamente con Cassinati, Morlotti.
Tutta la pittura e l’arte di Treccani mirano ad abbattere la separazione tra se e il mondo, tra il sentimento e la forma, tra l’idea e l’espressione immaginativa. E’ una ricerca dell’anima delle cose più che della loro consistenza.
Contattateci per maggiori informazioni e per l’acquisto.